Teknion

Qualità nelle prestazioni, esperienza diretta sul campo, attenzione all’aggiornamento continuo ed alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie, rappresentano i punti di forza della Teknion s.r.l al fine di offrire servizi, progetti e consulenze in grado di soddisfare clienti privati e pubblici ad ogni livello di competenza.

La Società


La TEKNION srl è una società di ingegneria con sede legale ed operativa a Napoli, al Corso Vittorio Emanuele n°42.
È stata costituita nel maggio 2011 a valle di una collaborazione tra gli attuali Soci e l'ing. Giada Di Fonzo a partire dal 2004 sia in campo professionale che scientifico, e pertanto è stato possibile trasferire un effetto immediatamente sinergico alle attività della società.
Da alcuni anni svolge attività di tirocinio universitario curriculare per le Università, per le quali sono state sottoscritta apposite convenzioni con l'Università degli Studi di Napoli Federico II (dal 2014) con l'Università degli Studi del Lazio Meridionale (dal 2017).
Dall'agosto 2016 è entrata a far parte del Consorzio Stabile Sirio Ingegneria.
La sede legale ed operativa è ubicata a Napoli al corso Vittorio Emanuele n°42 in una zona della città strategica e facilmente accessibile sia con i mezzi pubblici (è a poche metri dalla Stazione FFSS di Mergellina e dalla Stazione Corso Vittorio Emanuele della Cumana) che con i mezzi privati (le uscite del Vomero e di Fuorigrotta della Tangenziale sono poco lontane).
La struttura è fornita delle seguenti infrastrutture informatiche:
• connessione alla Rete web a larga banda mediante fibra ottica;
• Rete interna con Sistema NAS di archivio e backup dati;
• n° 6 postazioni hardware con calcolatore;
• n° 6 postazioni stampa;
• software di calcolo dedicati per progettazione geotecnica e strutturale:
o Paratie Harpaceas srl (calcolo per dimensionamento e verifica paratie
o Slope Geostru (analisi di stabilità pendii),
o MDC Geostru (progettazione muri di sostegno),
o MP Geostru (progettazione pali di fondazione);
o Fondazioni in c.a. Geostru (progettazione opere di fondazione);
o GDW Geostru (muri in gabbioni e briglie),
o Scatolari Geostru (progettazione strutture scatolari),
o Loadcap (calcolo carico limite fondazioni superficiali e cedimenti);
o Rock 2d (software simulazione caduta massi);
o Tekno Italsoft (computi e contabilità lavori)

La Teknion srl si avvale della preparazione e delle competenze di uno staff di persone dinamiche, motivate ed altamente qualificate che, lavorando sia in gruppo che singolarmente, costituiscono il valore aggiunto al sistema.

Ing. Giancarlo Zito Socio, Direttore Tecnico e Amministratore Unico

Laureato nel 2003, svolge attività professionale dal 2004 nell’ambito delle opere civili, con particolare riferimento al campo geotecnico, idraulico e strutturale sia autonomamente che in collaborazione con l’Ing. Massimo Ramondini per attività di Progettazione e Direzione dei lavori e consulenza giudiziaria e autonomamente. Ha svolto attività di consulenza presso Imprese di Costruzione con il ruolo di Direttore Tecnico per la realizzazione di opere idrauliche (acquedotti e fongature) e stradali e di Consulente per la partecipazione a gare di Appalto. Da gennaio 2013 ricopre il ruolo di Amministratore Unico, svolgendo pertanto le funzioni di Amministrazione, Contabilità e Gestione economico-finanziaria della società. Dal gennaio 2017 ricopre il ruolo di Direttore Tecnico e cura la supervisione delle attività relative a elaborazioni analitiche e di calcolo, elaborazioni grafiche e computi e contabilità lavori nell’ambito di incarichi di progettazione, direzione dei lavori e collaudi.

Ing. Massimo Ramondini Socio e Supervisore delle attività

Laureato nel 1986, svolge attività professionale dal 1987 nell’ambito delle opere civili, con particolare riferimento al campo geotecnico, ha svolto e continua svolgere attività di consulenza per l’autorità giudiziaria e per Enti e società nel campo delle opere civili, geotecniche, idrauliche ed ambientali. Dal dicembre 1992 è iscritto all’albo dei C.T.U. del Tribunale di Napoli. Dal 1993 è iscritto al n° 1861 all’Albo Regionale Collaudatori (L.R. 51/78) per le cat. 2 e 3. Dal 2001 è in servizio presso la Facoltà di ingegneria Dipartimento di Ingegneria Geotecnica dell’Università di Napoli Federico II, oggi DICEA con la qualifica di Ricercatore Confermato presso lo stesso Dipartimento, in regime di tempo definito esercitando una costante attività scientifica e didattica. Nell’ambito della società Teknion ha ricoperto fino al al gennaio del 2013 il ruolo di Amministratore Unico e di Direttore tecnico fino al gennaio 2017. Attualmente ricopre il ruolo di Consulente geotecnico e Coordinatore e Supervisore delle attività tecniche relative a studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni, direzioni dei lavori, collaudi.

Dott. Adele Vellecco Socio e Responsabile tecnico per la supervisione ed il coordinamento delle attività geologiche e geomeccaniche

I Collaboratori


Prof. Ing. Giuseppe del Giudice

E’ professore di Costruzioni Idrauliche, Marittime ed Idrologia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua attività si svolge prevalentemente nel campo delle infrastrutture idrauliche (acquedotti e fognature) nonché in quella della sistemazione dei bacini idrografici finalizzata agli interventi di mitigazione del rischio idrologico. Per la società svolge il ruolo di consulente scientifico per la progettazione di opere idrauliche.

Ing. Vincenzo Abagnara

Laureato nel 2005, è Dottore di ricerca In ingegneria delle costruzioni dal 2009. E’ esperto di codici di calcolo agli elementi finiti e di fondazioni su pali. Dal 2008 svolge attività professionale in particolare nel campo della progettazione ed esecuzione di grosse opere infrastrutturali e civili (Autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, Metropolitana di Napoli, Metropolitana di Copenaghen, Linea 6 Metropolitana di napoliSS 280, Palazzo di Giustizia di Catanzaro Aula Magna Università Magna Graecia etc) per quanto riguarda gli aspetti geotecnici e delle fondazioni. Dal 2014 svolge attività di consulenza per la Teknion per gli aspetti relativi alla progettazione ed al monitoraggio delle opere di consolidamento di pendii e di fondazione su pali.

Ing. Maria Cristina Di Gregorio Collaboratrice a tempo pieno

Laureata in Ingegneria Civile settore strutture e geotecnica nel 2014. Dal 2015 è Collaboratrice a tempo pieno della società, per la quale cura le attività di calcolo numerico, elaborazioni analitiche e grafiche relativi a servizi di progettazione e consulenze ad enti pubblici e privati.

Ing. Diego Di Martire

Laureato nel 2003 in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, è Dottore di Ricerca in Analisi dei Sistemi Ambientali presso l’Università di Napoli “Federico II”. La sua attività è focalizzata sul Telerilevamento ed in particolare sul processamento ed interpretazione dei dati interferometrici applicati al monitoraggio di fenomeni franosi, di strutture ed infrastrutture, argomento le cui potenzialità sono di grande interesse con riferimento alle problematiche del controllo del territorio. Nell”ambito della società svolge il ruolo di consulente scientifico per le attività di monitoraggio in generale ed in particolare per il monitoraggio satellitare.

Principali Clienti


guarda tutti i nostri clienti