I nostri principali lavori

I Nostri
Principali Lavori


Appalto integrato per i lavori di: risanamento idrogeologico delle aree in frana del centro abitato del Comune di Pisciotta (SA)

  • Committente: Comune di Pisciotta (SA)
  • Prestazione: Progettazione definitiva esecutiva nell’ambito di gara di appalto come mandante in RTP
  • Anno: 2015÷2016
  • Importo: € 4.127.300,40
  • Categoria lavori (l. 143/13): S.06 (€ 3.128.986,34); P.03 (€ 998.314,06)
  • Descrizione lavori: Interventi di consolidamento e mitigazione del rischio per i fenomeni franosi che interessano il territorio comunale di Pisciotta nella zona a monte di Via foresta, del centro storico e della frazione di caprioli che hanno provocato dissesti a fabbricati ed infrastrutture, consistenti nella realizzazione di:
  • a) Paratie di pali Ø800 con tiranti in testa per la stabilizzazione dei corpi di frana;
  • b) Paratie di pannelli drenanti realizzati con il sistema delle Terre Leggere e trincee drenanti per la stabilizzazione dei corpi di frana;
  • c) Opere di regolazione idraulica superficiale;
  • d) Muri di sostegno tirantati su pali nella zona inferiore del pendio a monte di Via Foresta;
  • e) Sistemazioni urbanistiche (realizzazione parcheggio ed aree attrezzate) zona interessata da demolizione edifici dissestati;
  • f) Consolidamento costone al piede del Cerntro Storico mediante chiodature e reti in aderenza.

Contenuti aggiuntivi:

Interventi di Protezione Civile riguardanti la porzione di Via Reullo – Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN)

  • Committente: Comune di Sant’Agata de’ Goti
  • Prestazione: Progettazione esecutiva nell’ambito di gara di appalto come capogruppo mandatario in RTP
  • Anno: 2015
  • Importo: € 1.515.406,94
  • Categoria lavori (l. 143/13): S.04
  • Descrizione lavori: Interventi di mitigazione del rischio del costone incombente la Via Reullo al Piede del Centro storico di Sant’Agata de’ Goti, interessato da dissesti e crolli, consistenti nella realizzazione di:
  • a) Consolidamento del costone di Via Reullo mediante disgaggio, pulizia, posa in opera di chiodatura e reti in aderenza a doppia torsione rinforzata con maglia di funi metalliche;
  • b) Struttura ad archi in c.a. rivestita con pietra locale a sostegno del costone aggettante in corrispondenza della “Finestra Catalana”
  • c) Ripristino e consolidamento dei paramenti murari esistenti;
  • d) Sistemazioni urbanistiche del percorso da Via Riello a Via Reullo (nuovo impianto di pubblica illuminazione, restauro e ripristino parapetti, ripristino pavimentazione stradale)

Contenuti aggiuntivi:

Interventi di consolidamento del pendio soggetto a movimenti franosi in località Quercianella nel comune di Livorno

  • Committente: Comune di Livorno

  • Prestazione: Progettazione esecutiva nell’ambito di gara di appalto
  • Anno: 2013
  • Importo: € 291,001,03
  • Categoria lavori (l. 143/13): S.05
  • Descrizione lavori: Interventi di consolidamento di un pendio interessato da fenomeni franosi che ha provocato dissesti ad edifici di carattere residenziale ed infrastrutture in località Quercianella nel comune di Livorno, consistenti nella realizzazione di:
  • a) Pozzo drenante e strutturale costituito da coronella di micropali Ø300 accoppiati a colonne di terreno consolidate con deep-mixing Ø200, rinforzato con centine metalliche lungo il fusto e trave di coronamento in c.a. in sommità;
  • b) Aste drenanti disposte a raggiera a partire dal pozzo di lunghezza pari a 30 m ;
  • c) Scarico di fondo del pozzo costituito da condotta in PESAD SN8 posto in opera con perforazione direzionale

Contenuti aggiuntivi:

Sistemazione in somma urgenza del dissesto al km 633+628 carr. Nord Autostrada A1 (II stralcio)

  • Committente: Autostrade per l’Italia s.p.a.
  • Prestazione: Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva
  • Anno: 2012÷2013
  • Importo: € 299.033,83
  • Categoria lavori (l. 143/13): S.05
  • Descrizione lavori: Interventi da completamento ed integrazione dei lavori eseguiti in I stralcio per la sistemazione di un tratto scarpata dell’Autostrada A1 in corrispondenza del km 633+628 interessata da un movimento di frana che aveva invaso la carreggiata autostradale, consistenti nella realizzazione di:
  • a) inerbimento di una porzione di scarpata con prati armati;
  • b) consolidamento di un’ ulteriore porzione scarpata con rete metallica a doppia torsione rivestita con lega eutettica Zn-Al 5% e guaina in PVC, rinforzata da funi metalliche e fissata con picchetti metallici;
  • c) consolidamento della scarpata nella porzione a maggior pendenza con chiodi autoperforanti (Ø32 fori Ø100), rete metallica a doppia torsione rivestita con lega eutettica Zn-Al 5% e guaina in PVC, rinforzata da una maglia di funi metalliche;
  • d) posa in opera di aste drenanti.

Riqualificazione piste di servizio Stazione di Benevento Autostrada A16

  • Committente: Autostrade per l’Italia s.p.a.

  • Prestazione: Progettazione geotecnica e delle fondazioni nell’ambito della Variante in corso d’opera al progetto esecutivo
  • Anno: 2011÷2012
  • Importo: € 823.211,90
  • Categoria lavori (l. 143/13): V.01 (€ 394.442,73); S.04 (€ 428.769,17)
  • Descrizione lavori: Interventi di sistemazione del nuovo rilevato realizzato per aumentare il numero di piste della Stazione di Benevento sull’Autostrada A1 interessata da fenomeni di instabilizzazione con significativi dissesti, consistenti nella realizzazione di:
  • a) rimozione del materiale del rilevato,suo trattamenti a calce viva mediante Pulvimixer (tecnica in-site) esuccessiva ricollocazione in opera;
  • b) consolidamento del piede del rilevato con deep-mixing;
  • c) realizzazione di trincea drenante profonda immediatamente a monte del nuovo rilevato;
  • d) realizzazione di una gabbionata al piede del rilevato a protezione della cunetta di raccolta delle acque provenienti dalla sede stradale (embrici) e dal corpo del rilevato;
  • e) opere di regolazione idraulica superficiale.

Contenuti aggiuntivi:

Pagina 1 di 212

Principali Clienti


guarda tutti i nostri clienti